Così come quelle delle mani, anche le unghie dei piedi vengono curate e decorate con diversi trattamenti. Nonostante per la maggior parte del tempo i piedi sono chiusi nelle scarpe, sono molte le persone, in particolare le donne, che ci tengono a decorare anche questa parte del corpo con smalti colorati o decorazioni particolari.
Dal punto di vista della salute delle nostre unghie, è consigliabile usare lo smalto o fare trattamenti come il semipermanente, alle unghie dei piedi, principalmente in estate, quando i piedi sono spesso nudi o comunque indossiamo scarpe aperte.
La chiusura totale porta quindi le unghie in qualche modo a soffocare e l’applicazione di uno smalto colorato, o addirittura di diversi strati di smalto gel polimerizzato, può essere dannosa per la salute dell’unghia.
Di cosa si tratta?
La problematica di soffocamento dell’unghia quindi, non sussiste, anzi, il prodotto va proprio a rinforzare e nutrire l’unghia che può apparire fragile o delicata.
Esso va quindi applicato senza riserve in qualsiasi situazione, sia da solo che come base per lo smalto colorato. È infatti molto adatto anche per fare in modo che quest’ultimo aderisca meglio sull’unghia e duri di più.
Non ci sono particolari differenze tra lo smalto rinforzante per le unghie dei piedi rispetto a quello usato per le unghie delle mani. Anzi, si tratta dello stesso prodotto.
Ciò che cambia è forse la frequenza di applicazione, ed il fatto che spesso le mani vengano curate di più. Seguendo il principio della cura invernale ed estiva, possiamo constatare quanto sia facile che in inverno le mani continuino ad essere decorate con lo smalto colorato dopo quello rinforzante, rispetto alle unghie dei piedi che lasciamo invece trasparenti.
Dettagli del prodotto
Le tonalità sono comunque sempre neutre, e al massimo possono essere un po’ più rosate rispetto alla trasparenza classica. Data anche la colorazione neutra e quasi inesistente, lo smalto rinforzante può essere usato senza problemi anche dagli uomini.